ngc2174_new_finale.jpeg

ASTROPHOTO GALLERY

Immagini di Nebulose, Galassie e Campi Stellari ripresi da Cremona o dagli Appennini.

Per dettagli tecnici di ogni foto contattare: massimo@astrophoto.com

 

Shots for Nebulae, Galaxies, Starscapes taken from Cremona or Apennine mountains

For technical details for each photo contact: massimo@massimoastrophoto.com

 

 

 

ngc2174_new_finale.jpegdeneb7000.jpegm66.jpegcigno.jpegngc6960.jpegngc6992.jpegngc7000_jpg_high.jpegorione_centocroci.jpegorionetorr2.jpegrosetta_finale_4_jpg_l.jpegrho_oph_jpg.jpegm13.jpegluna_venere_jpg.jpeg

Ammasso globulare M13 nella costellazione

di Ercole 

Luna e Venere ripresi con il fiume Po. 

La costellazione di Orione con l'enorme nebulosa

diffusa L'Anello di Barnard che appare come un arco semicircolare che circonda la cintura e spada di Orione.

Ripresa con Canon 6D fullspectrum, 50mm. F2.8 

NGC2237 detta anche nebulosa rosetta per la  

sua caratteristica forma.  E' una nube molecolare

gigante nella costellazione dell'Unicorno.

La costellazione di Orione ripresa con il fiume Po.

NGC6992 nebulosa Velo nella costellazione del Cigno.

Si tratta di un resto di une esplosione di una stella

supernova qualche migliaio di anni fa.  

La nube di Rho Ophiuchi  

La nebulosa NGC7000 chiamata anche Nord America chiamata così per la sua forma. E' una nebulosa a emissione nella costellazione de Cigno. 

Ripresa ad ampio campo per la costellazione di

Orione e le sue nubi a emissione HII associate.

Immagine a largo campo della Via Lattea nel Cigno. 

E' visibile la nebulosa Nord America in piccolo,

la luminosa stella Sadr e nebulose a emissione e oscure solo prospetticamente vicine a questa stella. 

 

Galassie Tripletto del Leone

Si tratta di un gruppo di galassie visibili nella costellazione del Leone, formato da M65, M66

e NGC3628. Distano 35 milioni di anni luce.

Ripresa con Vixen SD103 F7.7

 

NGC6960 è l'altra parte del Velo della esplosione 

della supernova che ha formato anche NGC6992. 

Ripresa di una vasta area della costellazione del Cigno con in evidenza la nebulosa NGC7000 Nord America, 

Ripresa con Canon 6D e obiettivo 35mm. F3.5.

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder